Chi Siamo / Storia

Grande storia del piccolo “Vespa Club Etna” ed auguri di tanta strada.

Le storie del Vespa Club Etna e del cugino Vespa Club Catania affondano le loro radici nel 1952, anno di fondazione, che coincide con la ufficializzazione della “Vespa da Corsa ufficiale 6 Giorni” , quando i fratelli Sanguedolce, già appassionati motociclisti e protagonisti di varie manifestazioni sportive, con le loro Moto Guzzi, decisero di fondare due realtà destinate a diventare il punto di riferimento per gli amanti della Vespa e del motociclismo nella Sicilia dell’Est.

Con grande entusiasmo e dedizione, gettarono le basi per una tradizione che avrebbe unito passione, amicizia e la voglia di scoprire le bellezze del territorio in sella alla celebre due ruote italiana.

Nel corso degli anni, l'affiliato Vespa Club Etna, ha rappresentato un simbolo di aggregazione e amore per il mitico scooter Piaggio-Vespa, passando attraverso diverse fasi di sviluppo e cambiamenti.

Nel 2013, il testimone della guida del Vespa Club Etna fu passato a Rosario Cannavó presidente del Club e figura carismatica profondamente coinvolta nel mondo motociclistico con eventi, raduni e partecipazioni vespistiche ad eventi nazionali.

Sotto la sua guida, il Vespa Club Etna negli anni passati, ha continuato a promuovere la cultura vespistica, consolidando la propria identità e partecipando attivamente a manifestazioni di rilievo, con promozione turistica del territorio di provenienza.

Tuttavia, a causa di problemi di salute, Rosario Cannavó, rallentò ed alle volte interrompere la sua attività, portando a un periodo di relativa inattività del club. 

Nonostante le difficoltà, la passione per la Vespa non si è mai spenta e, nel 2024, il testimone è stato passato a un nuovo presidente, Giovanni Musumeci.

Giovanni è un vespista “DOCG” siciliano, secco e tosto come la terra di Sicilia, morbido e duro come la pietra lavica, già noto per la sua attivissima partecipazione al panorama vespisti locale e per l’organizzazione della manifestazione “Sull’Etna con il PX”, un evento che ha riscosso un successo straordinario, richiamando nel 2024, ben 654 vespisti con il PX , da ogni parte d'Europa , soci e non soci del club nazionale.

Sebbene il Vespa Club Etna sia affiliato dal 1952, al Vespa Club d’Italia, sotto la guida di Giovanni Musumeci si prospetta una nuova stagione di entusiasmo e crescita. Con il suo spirito dinamico e la capacità di attrarre appassionati, Giovanni rappresenta una nuova speranza per il club e per la comunità vespistica Siciliana, ma sopratutto per coinvolgere Club Europei e Mediterranei.

Auguri di cuore al nuovo presidente Giovanni Musumeci ed al nuovo direttivo, che con la loro energia e passione continueranno a scrivere nuove pagine nella storia del Vespa Club Etna e del Vespa Club Italia.

Vespa Club Etna - 2025 

©Copyright -  Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.